Sulla crespella si può dire moltissimo.
Intanto, a fronte di 500 dl di latte, le ricette passano da 160 gr di farina a 250, variando in proporzione da 3 uova a 4
Se vuoi usare il grano saraceno, (quindi non più crespelle --> crepe, ma crespelle --> gallette) le proporzioni tra solidi e liquidi non cambiano, ma la farina si divide tra bianca e saraceno, e i liquidi tra latte ed acqua, in proporzioni più o meno del 50%
Le dimensioni, e quindi quante se ne possono ottenere con queste basi, dipendono dai gusti e dalle dimensioni
la mia personale sintesi per crespelle ripiene al forno con besciamella, è:
- 180 farina
-500 latte
-3 uova
-un cucchiaio d'olio
misura: piccola (cm 17) , ne risultano più o meno 22/24
La consistenza è piuttosto liquida ed il risultato sottile
ricordati di lasciar riposare l'impasto per 30' prima di cuocere, e di ungere lievemente l'anti-aderente con uno scottex imbevuto appena appena d'olio
se vuoi invece arrotolarle come cannelloni, meglio cuocere in un diametro più grande
ripieno:
la mia base preferita è robiola + ....
ottimo salmone,prosciutto, speck , oppure erbette, spinaci etc
le congelo già ripiene, disposte accavallate. lascio scongelare in frigo e si dividono perfettamente, facili da riposizionare e cmpletare con la besciamella